Lastricato di buoni propositi

Il centocinquantenario della nascita di Italo Svevo 1861 – 2011 a cura di Riccardo Cepach 2012 Comune di Trieste Comunicarte ed. Il volume, ricco di immagini, raccoglie materiali e testimonianze sull’ampia serie di eventi organizzati dal Museo Sveviano, in collaborazione con molte realtà culturali triestine in occasione del centocinquanternario della […]

Guarire dalla cura

Italo Svevo e i medici a cura di Riccardo Cepach2008 Raccolta di saggi legata alla quasi omonima mostra Guarire dalla cura. Italo Svevo e la medicina, incentrata sulla figura del medico, presenza ossessiva nella biografia e nella scrittura sveviana (a tutti i livelli, da quello della corrispondenza privata a quello […]

Il Museo Sveviano / Il Museo Joyce

 The Svevo Museum / The Joyce Museum a cura di Riccardo Cepach 2006 Guida double-face che offre un’introduzione ad entrambi i musei letterari della Biblioteca Civica di Trieste e agli scrittori cui sono dedicati: Italo Svevo e James Joyce. Entrambe le sezioni della guida contengono una scheda biografica, una mappa del […]

È tanto differente questa Inghilterra…

Gli scritti londinesi di Italo Svevo a cura di John Gatt-Rutter, Brian Moloney, Fraser Hope2003 Uno sguardo sulla vita inglese di Ettore Schmitz, industriale in trasferta a Londra per lavoro, e di Italo Svevo, alter ego letterario in viaggio di piacere. Il volume raccoglie gli scritti che Svevo dedica all’Inghilterra, […]

Svevo e il professor Zois

Mercante di gerundii a cura di Irene Battino 2002 Riedizione del volume Caro signor Schmitz … / My dear Mr. Joyce..: un’amicizia tra le righe (vedi sotto) pubblicato in occasione della mostra omonima. Aggiornato e arricchito da uno scritto di Bruno Chersicla che firma anche l’immagine di copertina. 87 pp., […]

Vita di mio marito

Livia Veneziani racconta Svevo a cura di Irene Battino2001 Volume ricco di contributi originali ricchi di interesse dal punto di vista della biografia sveviana e in particolare del suo rapporto con la moglie Livia: fra gli altri un breve contributo di Bruno Maier, uno della studiosa inglese Elisabeth Schaechter, uno […]

Scritture del profondo

Svevo e Tozzi a cura di Marco Marchi2000 Da un’idea di Marco Marchi e dalla collaborazione con il Gabinetto Viesseux e con gli eredi dello scrittore senese Federigo Tozzi, nasce questo percorso in parallelo che mette a confronto e in comunicazione le esperienze biografiche e artistiche di due grandi scrittori […]

Rincorrendo Angiolina…

Figure femminili nella vita e nella letteratura sveviana a cura di Fulvio Anzellotti2000 Un viaggio che, partendo dalla Angiolina del titolo, la protagonista di Senilità e dal suo modello, la popolana Giuseppina Zergol, presenta tutte “le donne di Svevo”, quelle della sua vita – la madre, la moglie, la suocera […]

Italo Svevo

CD-ROM interattivorealizzato dal museo nel 1998 Contiene un’introduzione di base alle opere di Svevo, una selezione di filmati da opere cinematografiche e teatrali, la riproduzione di sezioni dell’epistolario. 8 euro Ordina subito