I mondi di Zeno – convegno internazionale

TRIESTE 19-21 DICEMBRE 2023 C’è tempo fino al 15 luglio per sottoporre una proposta per il convegno che, a partire dal giorno del gentliaco di Italo Svevo e per i due giorni successivi, concluderà le celebrazioni del centenario della pubblicazione della “Coscienza di Zeno”. Un convegno che si propone di […]

Buon compleanno Svevo 2022

Lunedì 19 dicembre Un “compleanno” speciale quello di quest’anno, a cavallo fra il centenario della pubblicazione dell’Ulisse di Joyce nel 2022 e il centenario della Coscienza di Zeno che cade nel 2023. Alle soglie di questo appuntamento così importante, il Museo Sveviano non poteva che dedicare interamente il programma alla […]

Bazleniana a Trieste

Roberto (Bobi) Bazlen, nato a Trieste nel 1902, è stato il più portentoso e immaginifico talent scout della letteratura novecentesca in Italia, fondatore con Luciano Foà di Adelphi e consulente di alcuni dei più prestigiosi marchi editoriali italiani. Tramite fra Italo Svevo e Montale all’epoca della prima, fondamentale “scoperta” del romanziere triestino, ha […]

Da lunedì 1° agosto riaprono al pubblico i Musei letterari

Il Servizio Scuola, Educazione e Biblioteche del Comune di Trieste informa che da lunedì 1° agosto i Musei letterari sveviano, Joyce e Petrarchesco piccolomineo ospitati dalla sede di Biblioteca civica Hortis in via Madonna del Mare 13 riapriranno al pubblico con il consueto orario, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e il mercoledì anche di pomeriggio, dalle 14 […]

Nuovo orario dal 19 aprile

Da martedì 19 aprile Biblioteca Hortis e Musei letterari aperti con orario esteso La direzione del Servizio Biblioteche è lieta di comunicare che, dopo le festività pasquali, la Biblioteca civica “Attilio Hortis” di via Madonna del mare 13 riprenderà gli orari di apertura consuetidal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle […]

Buon Compleanno Svevo 2021

Domenica 19 dicembre L’annuale appuntamento del Museo Sveviano con l’anniversario della nascita di Svevo nel 2021 gira intorno al cospicuo epistolario dello scrittore, conservato in massima parte al museo. L’archivio delle lettere di Svevo si divide sostanzialmente in due sezioni: quelle indirizzate alla moglie Livia da Murano, Londra, la Francia […]

Challenge Social #Museumatnight. Domani, martedì 27 aprile alle ore 10 sui canali Facebook dei musei civici e Istagram del Comune di Trieste

Il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste, in collaborazione con il Social Media Team del Comune, hanno aderito alla challenge social #MuseumatNight partita dal parco attrazioni di Le Pass, a Frameries in Belgio che ha già coinvolto molti musei italiani e stranieri. L’iniziativa mira ad aumentare la visibilità […]

UniTS & LETS Spring 2021

Riprende la collaborazione tra il Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Trieste e il progetto LETS – Letteratura Trieste. Nella stagione primaverile riparte infatti la rassegna UniTS & LETS, curata da Sergia Adamo, docente di Letterature comparate e Teoria della letteratura, e Riccardo Cepach, responsabile dei Musei letterari sveviano e Joyce […]