
TRIESTINERS – 16 giugno – 16 dicembre 2015
TRIESTINERS – Gente di Trieste James Joyce e la sua “Seconda Patria” Inaugurata nel corso dell’ultimo Bloomsday, la mostra “Triestiners” racconta il James Joyce triestino che sta
TRIESTINERS – Gente di Trieste James Joyce e la sua “Seconda Patria” Inaugurata nel corso dell’ultimo Bloomsday, la mostra “Triestiners” racconta il James Joyce triestino che sta
Ultimo appuntamento Incontro con Diletta Rostellato, Marialuigia Sipione e Simone Volpato Trieste, Sala Costantinides – Museo Sartorio venerdì 17 aprile, ore 17 È dedicato a
Trieste, Sala Costantinides – Museo Sartorio, 10 aprile 2015, ore 17 Per il secondo appuntamento del ciclo “L’eredità. Tre incontri sul lascito artistico di Italo
Trieste, Sala Costantinides Museo Sartorio «Zeno e gli altri libri di Svevo sono un capitale arcisicuro, che per tutto questo ventesimo secolo darà dividendi eccellenti.»
Il Servizio Biblioteche Civiche comunica che i Musei Svevo e Joyce di via Madonna del Mare 13, a partire da lunedì 9 marzo 2015 osserveranno
Il museo sarà chiuso al pubblico dal 24 al 26 febbraio per lavori interni di ottimizzazione degli spazi e sistemazione delle collezioni
Lunedì 1° dicembre, la biblioteca civica Attilio Hortis e il Museo Sveviano, con sede in via Madonna del Mare 13, resteranno chiusi al pubblico dalle
Il Museo Sveviano presenta: Enzo Barnabà IL SOGNO DELL’ETERNA GIOVINEZZA Vita e misteri di Serge Voronoff Prefazione di Alessandro Cecchi Paone Edizioni Infinito Sabato 6
Trieste & il sol levante / 3 di Riccardo Cepach Dice il saggio Zeno verso la fine del suo diario: “Per raccogliermi meglio passai il
Trieste & il sol levante / 3 di Riccardo Cepach L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo è uno splendido palazzo con acuminati spigoli in marmo
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID